Etichette e cartoncini

Settore Alimentare - Ortofrutta

Normative italiane ed europee richiedono una etichettatura chiara e leggibile per frutta e verdura fresche, sia confezionate che sfuse.

L'obbligo riguarda sia i prodotti confezionati, sia quelli venduti sfusi.
In entrambi i casi, vanno presentate in modo chiaro e leggibile alcune indicazioni sulla natura del prodotto, come la sua origine e le sue caratteristiche commerciali.

L'etichettatura non è obbligatoria soltanto per gli agricoltori , ma anche per prodotti venduti in imballaggi preconfezionati.
In questi casi vanno indicate varietà (ad esempio, "arance tarocco"), origine del prodotto (Paese d'origine ed eventualmente zona di produzione), categoria (I, II, Extra, in relazione alle caratteristiche specifiche del prodotto), eventuali additivi aggiunti per il trattamento di superficie della frutta ed eventuale calibro (facoltativo).

Va indicato il peso netto, a meno che non si tratti di prodotti venduti abitualmente al pezzo. In tal caso, si indica il numero di pezzi, solo se quest'ultimo non può essere chiaramente visto e contato dall'esterno.

Le etichette utilizzate sono in CARTA PATINATA, oppure TERMICA PROTETTA o NON PROTETTA personalizzate con il logo dei clienti, ben visibili e indelebili.

Un articolo molto utilizzato nel settore ortofrutticolo è il cartellino a BANDIERA, indicato comunemente come ETICHETTA a BANDIERA, applicato su retine e cestini, personalizzate da un lato e stampate in trasferimento termico sull’altro lato.
Queste sono realizzate sia in materiale termico accoppiato con un frontale plastico in polipropilene, sia in materiale completamente plasticato a trasferimento termico.
Il materiale termico si chiama OPP110TERMICO, un accoppiato fisso tra una carta termosensibile non protetta di 116 microns e un film di polipropilene da 110 microns.

Il materiale a trasferimento termico comunemente utilizzato è invece lo YUPO FDR 200 microns. Entrambi i materiali sono certificati per il contatto alimentare.

Tutte le fustelle disponibili su www.id-label.com per cartellini e/o frontalini possono essere utilizzate in questo settore.

Per alcuni tipi di ortaggi (es. CARCIOFI, ASPARAGI ecc...) vengono anche utilizzati i collarini non adesivi come quelli utilizzati nel settore FLOROVIVAISTICO.

Per richieste di applicazione diretta su alcuni tipi di frutta (angurie, arance, mele, pere, ecc) si utilizza materiale plastico tipo polipropilene con adesivi idonei per substrati rugosi o di piccolo diametro (es. S2060 o S2085 di Fasson).

Richiedi informazioni

Compila il form per richiedere un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze

Per personalizzare l'etichetta ideale, compila il form con le seguenti informazioni:

• Dimensioni
• Materiale
• Tipologia di adesivo
• Configurazione (rotoli o fan fold)
• Tratteggio o disposizione delle piste
• Diametro del rotolo | Piegatura per fan fold
• Quantità

Questi dettagli ci aiuteranno a comprendere le tue esigenze e fornirti un preventivo accurato.