Giovedì 20 Agosto 2020

Nuovi dispositivi Honeywell con involucro disinfettabile DRH

Nuovi dispositivi Honeywell con involucro disinfettabile DRH

In seguito alla crisi sanitaria, abbiamo tutti una maggiore sensibilità alla trasmissione di batteri e virus. Molte aziende hanno rivisto e implementato i propri protocolli di sicurezza: non solo nell’ambito sanitario, ma anche nel retail, nel trasporto e logistica e nella gestione di magazzino.

Poiché molti dei dispositivi AIDC sono condivisi tra i lavoratori da un turno all’altro, è raccomandata una particolare attenzione alla pulizia e alla disinfezione per la salute e la sicurezza dei lavoratori stessi.

Honeywell, per far fronte a queste esigenze, ha presentato una nuova gamma di prodotti con involucro disinfettabile DRH (Disinfectant-Ready Housing), progettati specificamente per tollerare una regolare pulizia quotidiana con prodotti chimici aggressivi e disinfettanti, senza subire danni.

Le plastiche con cui vengono tradizionalmente costruiti i prodotti del mondo barcode hanno una struttura poco compatta che rende più facile la penetrazione dei prodotti chimici nella plastica: l’utilizzo prolungato di detergenti chimici può provocare scolorimenti, rigonfiamenti e screpolature delle gomme.

I dispositivi Honeywell DRH possono resistere a numerose pulizie giornaliere effettuate con ben 34 detergenti differenti.

Al momento sono state rilasciate le versioni DRH dei lettori serie XENON XP (1950g/1952g) e Voyager XP (1470g/1472g) e dei terminale EDA51 e CT40 XP. A questi, si aggiungeranno nei prossimi mesi il CT60 XP e il CK65 nella nuova versione FlexRange, così come le stampanti portatili RP2.

La garanzia per le versioni DRH è la stessa delle versioni standard e nella maggior parte dei casi, sono uguali anche le specifiche sulle performance (come per esempio la resistenza a cadute)

Vuoi saperne di più? Contattaci allo 02 26260208 oppure via mail a info@bsse.it